Dal pomeriggio del 7 agosto fino a metà giornata del 9 agosto, l’oratorio Don Bosco di Chişinău ha accolto l’incontro della Consulta MTS (Movimento Giovanile Salesiano) della Delegazione Romania-Moldavia. Tre giorni intensi, vissuti con lo spirito familiare tipico del Movimento Giovanile Salesiano, hanno riunito una trentina di giovani provenienti dalle tre realtà di Chişinău, Constanța e Bacău, accompagnati dagli incaricati don Fabrizio Iacuzzi, don Iosif Ilies e don Andrei Laslau, e con la presenza del giovane salesiano Iosif Tulbure.
Il primo pomeriggio è stato dedicato alla condivisione di come ciascuna realtà ha vissuto l’anno appena trascorso: un racconto vivo delle attività ordinarie e degli impegni estivi già svolti, che ha permesso di riconoscere i frutti e le sfide di questo tempo.
La giornata dell’8 agosto si è concentrata sul Vademecum dei gruppi ADS (Amici di Domenico Savio), documento di riferimento la cui ultima edizione risale al 2017. È emersa la consapevolezza di dover essere sempre più responsabili della propria identità associativa, per custodirla e aggiornarla in sintonia con la vita reale dei gruppi. Il lavoro pomeridiano è stato quindi dedicato alla verifica del testo e, dove necessario, alla riformulazione di alcune parti, così da renderlo più aderente alle esigenze attuali.
L’ultima mattinata ha introdotto il tema formativo per il prossimo anno: la fiducia. In un tempo in cui le relazioni e le certezze sono spesso fragili, i giovani hanno lavorato in gruppi di confronto per declinare il tema in un cammino concreto. Dal dialogo sono nate otto macro-aree che guideranno le attività dell’anno, offrendo spunti di riflessione e proposte operative per crescere insieme nella fiducia reciproca, verso gli altri e verso Dio.
Un incontro che, oltre a programmare, ha rafforzato il legame tra le tre comunità e confermato la volontà di camminare insieme, con lo sguardo rivolto avanti e il cuore radicato nello spirito salesiano.