I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

13/02/2025

Il mercato del lavoro giovanile in Italia

Gli ultimi dati Istat (dicembre 2024) confermano un quadro complesso per il mercato del lavoro giovanile in Italia, con un tasso di disoccupazione nella fascia 25-34 anni al 9,7%. Le sfide per l’inserimento lavorativo dei giovani sono evidenti, ma al tempo stesso si aprono nuove opportunità grazie a politiche attive e misure di incentivazione previste dalla Legge di Bilancio 2025.

Il ruolo della Fondazione Salesiani per la Formazione Professionale Nord Est

In questo scenario, la Fondazione Salesiani per la Formazione Professionale Nord Est si impegna a fornire risposte concrete, aiutando i giovani ad affrontare le sfide del mercato del lavoro attraverso percorsi formativi innovativi e in linea con le esigenze delle imprese.

Formazione mirata e orientamento personalizzato

Consapevole della necessità di allineare le competenze dei giovani alle richieste del mercato, la Fondazione:

  • Offre percorsi di formazione professionale altamente specializzati, progettati in collaborazione con aziende e partner industriali.

  • Potenzia i servizi di orientamento, personalizzando i percorsi in base alle attitudini e alle aspirazioni di ogni studente.

  • Sviluppa partnership con imprese locali e nazionali, favorendo il contatto diretto tra giovani e mondo del lavoro.

L'innovazione nelle politiche attive del lavoro

Uno degli strumenti chiave per monitorare l’efficacia delle politiche occupazionali è l’Osservatorio Digitale, nato dalla collaborazione tra CNOS-FAP e PTS. La Fondazione partecipa attivamente a questa iniziativa, contribuendo all’analisi delle dinamiche occupazionali e alla progettazione di interventi mirati.

Le misure previste dalla Legge di Bilancio 2025, come il rifinanziamento del bonus giovani e il bonus affitti per neoassunti, rappresentano un’opportunità per potenziare ulteriormente l’impatto della formazione professionale salesiana.

Un impegno concreto per il futuro

Per affrontare con successo la sfida dell’occupazione giovanile nel 2025, la Fondazione Salesiani per la Formazione Professionale Nord Est punta su:

  • Miglioramento del matching tra domanda e offerta di lavoro, grazie a un dialogo costante con il mondo delle imprese.

  • Sviluppo di competenze digitali e tecnologiche, sempre più richieste dal mercato del lavoro.

L’obiettivo è trasformare le criticità attuali in reali opportunità di crescita per i giovani, attraverso una formazione di qualità che non solo risponda ai bisogni del mercato, ma che sia anche capace di valorizzare i talenti e le aspirazioni di ciascun ragazzo.

In un momento cruciale per il futuro dell’occupazione giovanile, la Fondazione Salesiani continua a investire in un modello educativo che non solo forma professionisti competenti, ma anche cittadini responsabili e pronti ad affrontare con fiducia il mondo del lavoro.