(ANS – Udine) – In un mondo in rapida evoluzione, è fondamentale offrire ai giovani nuove traiettorie formative che li mettano in condizione di competere sul mercato internazionale e allo stesso tempo di valorizzare il proprio talento. In tale prospettiva, la prossima edizione dell’evento “Edu Job Fairs”, che si terrà in Friuli-Venezia Giulia e online dal 13 al 15 novembre 2025, rappresenta un’occasione straordinaria per i giovani delle scuole salesiane globali.
Il “DB Tech Europe”, partner dell’evento, si è impegnato nel promuovere i percorsi accademici universitari e i percorsi tecnici destinati ai giovani talenti delle scuole salesiane di ogni continente.
Attraverso le presentazioni online degli atenei e degli Istituti Tecnici Superiori (13 novembre), i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare concretamente le modalità di studio in Italia: iscriversi a corsi universitari, seguire percorsi di specializzazione tecnica post-diploma (ITS), vivere un periodo di esperienza nel Paese, oppure confrontarsi con aziende dalla vocazione internazionale (14 novembre).
Un’esperienza in Italia
L’Italia, e in particolare la Regione Friuli-Venezia-Giulia, rappresenta un contesto ricco di opportunità: atenei internazionali, collaborazioni con il mondo produttivo, strutture ITS di eccellenza, e programmi che favoriscono l’accoglienza e la mobilità internazionale. Per i giovani delle scuole salesiane ciò significa:
- accedere a percorsi universitari riconosciuti e qualificanti a livello globale;
- scegliere percorsi tecnici altamente professionalizzanti che aprono direttamente al mondo del lavoro in Europa o nel Paese d’origine;
- vivere un periodo di studio o esperienza in Italia, sviluppando competenze interculturali e linguistiche;
- inserirsi in una rete internazionale salesiana che facilita l’orientamento e il sostegno.
Grazie all’azione di “DB Tech Europe”, l’evento “Edu Job Fairs” ha rafforzato il messaggio: per i giovani salesiani non è solo “partecipare”, ma “scegliere e costruire” un percorso d’alta formazione.
L’iniziativa “Edu Job Fairs”, con la collaborazione di “DB Tech Europe”, non pone alcun vincolo ai partecipanti, è una vetrina (in italiano, inglese e spagnolo) per conoscere meglio le offerte educative e le agevolazioni per diplomati.
Previa registrazione, il 13 novembre dalle 14, ora italiana, sarà possibile ascoltare le presentazioni di università e ITS e dei vari percorsi specifici, documenti, borse di studio, alloggi e consigli generali. Tramite il sito web: https://edujobfairs.alig.it sarà possibile registrarsi anche solo per i singoli percorsi di interesse, così da rendere ancora più snella e funzionale la presenza degli interessati.
Questa iniziativa, presentata da “DBTech Europe” in assemblea generale dei soci, nella riunione annuale di Budapest e in quella online della Repubblica Dominicana, rientra nella filiera di interventi di sviluppo d’opportunità inerenti alla mobilità degli studenti ed Exallievi della famiglia salesiana presente in oltre 130 Paesi al mondo. Si tratta di attività sempre connesse con le agevolazioni e le borse di studio specifiche che i vari territori e i vari partner possano mettere a disposizione dei ragazzi.