Viviamo in un'epoca di profonda e rapida trasformazione, che definiamo la triplice transizione: digitale, ecologica e sociale. Questo cambiamento epocale sta ridefinendo il panorama delle competenze professionali, e noi, come Salesiani Nord Est per la Formazione Professionale, volgiamo essere in prima linea per accompagnare i nostri giovani e i lavoratori in questo percorso. Il nostro approccio formativo va ben oltre le tradizionali distinzioni tra conoscenze tecniche e soft skills, mirando alla crescita integrale della persona.
Gli studi più recenti evidenziano quattro aree fondamentali su cui concentrarsi per preparare i professionisti di domani:
Il World Economic Forum prevede che entro il 2030 il 22% dei lavori subirà trasformazioni, con la creazione di ben 170 milioni di nuovi ruoli. Contemporaneamente, il 63% dei datori di lavoro individua nella carenza di competenze il principale ostacolo alla trasformazione aziendale. Questi dati ci spingono a rafforzare il nostro impegno.
Per affrontare questo scenario, il nostro approccio formativo è saldamente ancorato ai seguenti principi:
Nel nostro sistema educativo salesiano, la formazione va oltre il semplice trasferimento di competenze professionali. La nostra missione è la crescita integrale della persona. Valori come l'amorevolezza, la ragione e la centralità dell'individuo diventano elementi chiave per affrontare la complessità del futuro con fiducia e competenza. Siamo convinti che solo così si possano formare non solo ottimi professionisti, ma anche cittadini responsabili e persone realizzate.